La corsia è limitata da strisce continue o discontinue
Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia del tram
Il segnale raffigurato indica che non è consentito superare la velocità di 10 km/h
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota
Il segnale raffigurato indica che ci si sta avvicinando ad un bosco facilmente infiammabile
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di lunghezza superiore a 7 metri
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza
Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizioni di sicurezza, se la strada è a doppio senso
Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni
Il segnale raffigurato indica una strada interrotta
Il segnale raffigurato indica in 90 km /h il limite massimo di velocità nei centri abitati
Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra
Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta
Il pannello integrativo raffigurato indica il divieto di transito alle macchine sgombraneve
È obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico
Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza solo al veicolo che prosegue diritto e non a quelli che svoltano
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori della carreggiata
Quando si traina un rimorchio, specie se carico, si ha una sensibile riduzione della capacità di accelerazione (ripresa) del veicolo
Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a 0,1kW/kg
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato
Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali
Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati
L'A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce