L'uscita dei veicoli dalle autostrade avviene tramite corsie di decelerazione
I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
L'autocarro è un'autovettura
L'autovettura può avere, al massimo, cinque posti
Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno
Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclisti
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
Il segnale raffigurato è un preavviso di direzione obbligatoria
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato
Il segnale raffigurato non vale per gli autobus
Il segnale raffigurato indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide
Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
La corsia C rappresentata in figura consente al conducente solo la svolta a destra
La corsia A, rappresentata in figura, consente al conducente di svoltare solo a sinistra
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato
Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione
È obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese
È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio
È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d'incertezza
Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra
Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall'ente proprietario della strada
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere controllata quando la gomma è fredda
Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione
Su un motociclo, per lo spegnimento del motore nelle situazioni ordinarie, è preferibile utilizzare la chiave di accensione anziché l'interruttore di emergenza